Astebusiness

"{{ auctions.q }}" in LOTTI

X


-{{ auction.experimentReducedPrice }}%

{{ auction.adsName }}

 {{ auction.auctionMunicipality }}, {{ auction.auctionProvince }}, {{ auction.auctionRegion }}

Prezzo attuale:

{{ auction.adsMaxOfferValue ? auction.adsMaxOfferValue : ( auction.adsPrice ? auction.adsPrice : '-') }} €

Prezzo di stima:

{{ auction.adsPrice ? auction.adsPrice : '-' }} €

Inizio

{{ auction.experimentDateStart }}

{{ auction.experimentTimeStart.substring(0, auction.experimentTimeStart.length - 3) }}

Data dell'asta

{{ auction.experimentDateStop }}

{{ auction.experimentTimeStop.substring(0, auction.experimentTimeStop.length - 3) }}

Termine

{{ auction.experimentDateStop }}

{{ auction.experimentTimeStop.substring(0, auction.experimentTimeStop.length - 3) }}

In questo articolo risponderemo alla seconda domanda, ossia perché, tra le tante soluzioni offerte dal mercato Aste Business è la scelta giusta.
Diciamoci la verità: le società che operano in qualità di soggetti specializzati alle vendite in ambito di procedure concorsuali sono davvero molte. Tutte offrono un ottimo servizio a trecentosessanta gradi, a zero oneri per la procedura curando tutti gli aspetti della vendita ed integrando attività di marketing dedicate.
Alcune utilizzano una propria piattaforma per la gestione della procedura competitiva ex art. 107 della legge fallimentare, molte altre invece si appoggiano a software di società terze operanti da anni nel settore.
In un mercato ormai saturo di offerta è necessario distinguersi e noi di Aste Business ci riusciamo. Come? Partendo da due parole chiave sfruttate spesso a sproposito: strategia ed esperienza.
Senza l’esperienza non è in alcun modo possibile approcciare un incarico in modo strategico. Ne consegue che tutte le attività successive risulteranno errate o di scarsa efficacia.
Collocare sul mercato un complesso immobiliare di cinquanta appartamenti non è di certo uguale che vendere un’abitazione. Alienare un’azienda o un brand non è di certo la stessa cosa che vendere dei beni mobili strumentali. Cambia il pubblico target, cambiano gli strumenti che il pubblico normalmente utilizza per reperire informazioni, cambiano le tempistiche, cambia praticamente tutto.
Noi di Aste Business contiamo su un’organizzazione composta da esperti di ogni settore: dai beni immobili ai brand, dai veicoli commerciali ai macchinari industriali fino alle imbarcazioni.
Questo ci permette di conoscere i mercati di riferimento e definire la strategia idonea per la vendita di ogni asset al miglior prezzo possibile, nel minor tempo. Sulla base dei beni da vendere sappiamo identificare il pubblico target di potenziali acquirenti e suddividiamo i beni in lotti omogenei garantendo una vendita in tempi rapidi.
Non solo, l’esperienza e la professionalità traspaiono sia durante i sopralluoghi con gli interessati che nell’evasione delle richieste di informazioni. Complice il crescente numero di procedure concorsuali degli ultimi anni e lo sviluppo delle tecnologie web, sempre più utenti si avvicinano al mondo delle aste per l’acquisto della propria abitazione, del proprio veicolo e del proprio macchinario.
Saper rispondere a tutte le richieste del cliente, da quella di natura tecnica riguardante l’asta competitiva in sé, a quelle legata all’asset di riferimento, è cosa che possiamo vantare e che garantisce la maggior competitività possibile.
Questa è la chiave. Questa è la soluzione per massimizzare realmente ogni asset. Tutto il resto sono concetti essenziali che vengono da sé.
La tecnologia ed il nostro approccio permettono di elevare lo standard delle vendite concorsuali.
Perché non farlo?
Se ha dei beni da vendere e vuole ricevere il nostro supporto non esiti a visitare la sezione Vendi con Noi.
Contattaci
X Non sei ancora registrato?

Creando il tuo account gratuito potrai partecipare a tutte le nostre aste e aggiudicatari i lotti che desideri al miglior prezzo.


Registrati
Accedi